LABORATORI PROGETTI PRODUZIONI

 

 

 

L'associazione culturale Teatro PraTIKo

nasce per promuovere sul territorio iniziative che cambino le abitudini

attraverso una proposta teatrale e artistica a partire dal teatro di strada

con eventi fuori dai luoghi istituzionali, fuori luogo, fuori quadro.

Dal 2000, fino al 2010 l'associazione ha assecondato alcune linee di mediazione culturale.

In questa direzione č cresciuto dal 2003 "META Teatro Arte mediazione"

proposta di formazione rivolta in differenti edizioni annuali a insegnanti e operatori.

"Asfaltart! festival di teatro di strada" appuntamento annuale dal 2007

cui l'associazione contribuisce con produzioni e sul piano organizzativo

conferma l'origine "stravagante" di un teatro oltre confini delimitati

in un lavoro artistico che crea le sue regole.

Il "Teatro Basaglia" o "Teatro Casa Basaglia"

č la compagnia teatrale che nasce nel laboratorio

che dal 2005 dirigo in contesto psichiatrico,

cercano di incarnare la vocazione a creare "ponti".

Con Teatri di silenzio tra il 2007 e il 2010

si č costruita un'officina di produzioni

in particolare aprendo al contesto nazionale.

La collaborazione a livello regionale si č concretizzata

con il Centro Teatro del Comune di Trento.

La sintesi del lavoro annuale

dal 2010 viene presentata in

CRATere piccola rassegna di arte, umanitā e teatro

festival per cui il C.R.A.T. Centro Ricerca Artistica Teatrale

svolge la funzione di "laboratorio permanente"

cratere appunto, terra di fuoco che espelle ceneri

e nuvolette di fumo.


 

Nazario Zambaldi


 

Merano, autunno 2012

 

 

CRATere

piccola rassegna di arte, umanitā e teatro

Il festival che dal 2010 si svolge a maggio ha tematizzato nelle tre edizioni

"rivolta", "differenza", "memoria"; ora č "della ripetizione differente".

Vede la partecipazione di compagnie nazionali a fianco alle produzioni "di casa"

ha coinvolto luoghi non teatrali, tra cui kunst Merano arte, Accademia di Studi italo tedeschi,

Eurac, Brunnenburg, Castel Roncolo, Centro culturale Trevi, Museion, gallerie d'arte,

enti quali Universitā e Intendenza scolastica, associazioni, scuole oltre al coinvolgimento

di operatori culturali, insegnanti, artisti, nella presentazione di un work in progress collettivo. 

www.crat.it


 

META

Teatro Arte mediazione

Il progetto di mediazione artistica e teatrale si siluppa a partire dall'a.s. 2003/04

con il corso "mediazione creativa" e prosegue negli anni con percorsi compresi nel 

piano di aggiornamento dell'Intendenza scolastica della Provincia di Bolzano,

intitolati appunto "META" nei segmenti Arte e Teatro, vedendo la presenza di esperti

di livello nazionale quali Societas Raffaello Sanzio, Teatro delle Albe,

e internzionale, Jurij Alschitz, o ancora in incontri e seminari con le scuole,

ad esempio con Compagnia della Fortezza e Teatrino Clandestino.

www.metaart.it


 

 Teatro Casa Basaglia

A partire dal progetto teatro presso la Casa Basaglia

nel quartiere di Sinigo, dal 2005 si sono susseguiti momenti pubblici

che svolgono l'importante missione di ricreare spazi di comunicazione

e rappresentazione proprio lā dove esse sono sospese.

Ecco allora le collaborazioni con Asfaltart, PSA Pergine Spettacolo Aperto,

DMS Universitā di Bologna, Teatro Metastasio Teatro Stabile di Toscana,

e le produzioni, da "OZ", a "La Torre", alla neonata "Apocalisse degli Animali".

www.teatrobasaglia.info 


 

CARNEVALE

Teatro (senza) quartiere

Dal 2010 su iniziativa di Teatro PraTIKo

in collaborazione con le associazioni di quartiere

si č ripreso il Carnevale di Sinigo con l'intento di valorizzare la festa

come teatro comunitario, il Carnevale come "festa della follia"

che integra le differenze risolvendo creativamente la conflittualitā.

Il progetto SI?NI...GO! completa questo teatro di quartiere

con TEATROFIABA rassegna di teatro per i pių piccoli e laboratori

in collaborazione con il Centro giovani Tilt! e la Biblioteca civica.


 

CENTRO TEATRO

Centro Teatro č il progetto nato in collaborazione con la cooperativa Mairania 857

per accogliere alcuni progetti e proposte teatrali

presso il Centro per la Cultura di Merano

dove l'associazione ha sede.

Oltre a laboratori e spettacoli di soci e collaboratori,

si propongono iniziative di altri artisti e associazioni,

promuovendo residenze, in forma di seminario e workshop.

www.centroteatro.com